Artist: Caterina Caselli
Album: 100 Minuti Per Te
Genre: Pop, Female Vocal
Release Date: 2021
Audio Format:: FLAC (tracks) 24 bit, 96 kHz
Duration: 01:39:38
Total Tracks: 32
Total Size: 2,05 GB
Tracklist:
01. Caterina Caselli – Solo Per Te (02:25)
02. Caterina Caselli – Sono qui con voi (Baby Please Don’t Go) (02:34)
03. Caterina Caselli – Nessuno Mi Può Giudicare (02:41)
04. Caterina Caselli – Perdono (02:59)
05. Caterina Caselli – L’Uomo D’Oro (02:33)
06. Caterina Caselli – Cento Giorni (03:04)
07. Caterina Caselli – Tutto nero (Paint It Black) (02:55)
08. Caterina Caselli – E’ la pioggia che va (Remember the Rain) (02:58)
09. Caterina Caselli – Puoi farmi piangere (I Put A Spell On You) (03:44)
10. Caterina Caselli – Il Cammino Di Ogni Speranza (02:57)
11. Caterina Caselli – Sono Bugiarda (I am a Believer) (02:49)
12. Caterina Caselli – Sole spento (02:18)
13. Caterina Caselli – Per Fare Un Uomo (03:07)
14. Caterina Caselli – Il Volto Della Vita (Days Of Pearly Spencer) (02:33)
15. Caterina Caselli – Insieme A Te Non Ci Sto Più (03:01)
16. Caterina Caselli – Il Carnevale (02:59)
17. Caterina Caselli – Re Di Cuori (02:47)
18. Caterina Caselli – L’umanità (Sympathy) (02:51)
19. Caterina Caselli – Nel 2023 (In The Year 2525) (03:27)
20. Caterina Caselli – Per Chi (Without You) (02:59)
21. Caterina Caselli – Il Silenzio Vale Più Delle Parole (We Have All The Time In The World) (03:11)
22. Caterina Caselli – Ninna Nanna Cuore Mio (03:54)
23. Caterina Caselli – La Casa Degli Angeli (I Am, I Said) (03:47)
24. Caterina Caselli – Com’è Buia La Città (Ain’t No Sunshine) (02:16)
25. Caterina Caselli – Bisognerebbe Non Pensare Che A Te (04:20)
26. Caterina Caselli – Come Mi Vuoi (02:47)
27. Caterina Caselli – E Se Questa Fosse L’Ultima (04:33)
28. Caterina Caselli – Ah,Caterina (04:20)
29. Caterina Caselli – Amico È (Inno Dell’Amicizia) (03:53)
30. Caterina Caselli – Arrivederci Amore Ciao (Insieme a te non ci sto più) (03:52)
31. Caterina Caselli – Nessuno Mi Può Giudicare (Sugar All-Star Anniversary Version) (03:59)
32. Caterina Caselli – Solo Per Te (Reprise) (00:48)
Download:
https://xubster.com/au3t263bl82e/CaterinaCaselli100MinutiPerTe20212496.part2.rar.html
https://xubster.com/0sovlbrzxav2/CaterinaCaselli100MinutiPerTe20212496.part3.rar.html
Quanti danni ha fatto il “casco d’oro”, quanti danni… Certo, il geniale tocco degli stilisti Vergottini nell’acconciatura ha reso indimenticabile nell’immaginario collettivo l’apparizione di Caterina Caselli a Sanremo nel 1966, con Nessuno mi può giudicare; ed è tutto da dimostrare che lo stesso brano avrebbe potuto avere lo stesso successo se interpretato da Adriano Celentano – originariamente doveva essere suo infatti, poi però optò per un’altra “discreta” canzone: Il ragazzo della Via Gluck – perché davvero la stessa fisicità della Caselli, vocale e non solo, dava una marcia in più. Quindi sì: in quel momento, l’operazione fu perfetta.Ma col senno di poi è forse una gabbia che dura ancora oggi, e che sarebbe ora di spezzare. Perché davvero è riduttivo incasellare la Caselli interprete in un’acconciatura, per quanto iconica, e legare tutto ad un brano che è un frutto sì saporito ma in realtà ancora piuttosto acerbo. Se della Caselli discografica si parla spesso e volentieri, della Caselli cantante si tende a dimenticare come abbia collaborato strettamente negli anni di attività con giganti quali Giorgio Gaber, Paolo Conte, Nino Ferrer, Miriam Makeba, e questo giusto per fare una prima serie di nomi. L’epica e la retorica del “casco” riduce invece tutto ad una narrativa da one hit wonder che è ingiusto accompagni l’artista modenese.
Essersene andata “in dissolvenza”, in punta di piedi, dalla carriera di cantante – per poi intraprenderne una con successo e forte personalità dietro le quinte – ha in qualche modo rafforzato questa visione, che riduce molto lo spessore della sua identità da interprete. Arriva adesso un documentario – presentato in anteprima al Festival del Cinema di Roma – e un prezioso cofanetto CD a provare a rimettere le cose nella giusta prospettiva. Per quanto riguarda quest’ultimo, cento minuti di musica (il titolo infatti è 100 minuti per te, chiaro riferimento al brano Cento giorni) e qualche sorpresa molto gradita (a partire dall’introduzione in cui fa capolino Filippo Timi); in generale, una compilazione della tracklist molto intelligente che spazia a modo nel suo repertorio. Sarà sufficiente tutto questo a debellare la, come dire, “riduzione a casco” della Caselli? Probabilmente no; ma di sicuro aiuta a (ri)mettere luce su una delle interpreti più raffinate nel passaggio tra anni ’60 e ’70. La lungimiranza della Caselli discografica – capace anche di scelte coraggiose, sofisticate e controcorrente, ricordiamolo – nasce anche dalla sua spiccata sensibilità d’artista. E questo dovremmo “giudicarlo” molto più spesso.